Skip to content
mercoledì, Marzo 22, 2023
ANMIC 24 – Notizie
ANMIC 24 – Notizie

ANMIC 24 – Notizie

Ente Nazionale a tutela delle Persone con Disabilità

  • LA NOSTRA STORIA
  • ORGANIGRAMMA ANMIC
  • PALINSESTO
  • SEDI PROVINCIALI ANMIC
  • ANMIC INFORMA
  • INPS
  • FAND
  • TESSERAMENTO
  • L’ITALIA CON TE – GR
  • ANTIDISCRIMINAZIONE
  • NORMATIVA
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • GDPR-cookie
  • CONTATTACI

sconto dello 0

AGEVOLAZIONI 

Bonus da 200 euro una tantum, ANMIC chiarisce i limiti di reddito

30 Giugno 202230 Giugno 2022 red ANMIC 24 2.692 euro, 35.000 euro, anmic, bonus da 200 euro, buste paga, cedolino pensioni, datore di lavoro, dipendenti privati, dipendenti pubblici, esonero dal pagamento dei contributi previdenziali, inps, Irpef, isee, lavoro, limiti di reddito bonus da 200 euro, ministero del lavoro, nazaro pagano, pensionati, PERSONE CON DISABILITÀ, reddito di cittadinanza, residenza in Italia, sconto dello 0

Il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC chiarisce in una nota i limiti di reddito per ottenere il bonus da 200 euro una tantum stabilito dal governo per il mese di luglio. In questo articolo vediamo quali sono

Leggi il seguito

L’ITALIA CON TE – G.R. ANMIC 24

Regione Sicilia, 8 milioni di euro per servizi destinati a disabili gravi senza famiglia
L'ITALIA CON TE - GR 24 

Regione Sicilia, 8 milioni di euro per servizi destinati a disabili gravi senza famiglia

7 Febbraio 20236 Febbraio 2023 tavernaverde

Regione Sicilia, 8 milioni di euro per servizi destinati a disabili gravi senza famiglia. Un’ottima notizia per tutti coloro che

Il Ministro Alessandra Locatelli visita la sede ANMIC Campania
ANMIC - INFORMA L'ITALIA CON TE - GR 24 

Il Ministro Alessandra Locatelli visita la sede ANMIC Campania

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 tavernaverde
ANMIC Pisa inaugura i nuovi spazi del centro Polifunzionale “L’Amico è”
L'ITALIA CON TE - GR 24 

ANMIC Pisa inaugura i nuovi spazi del centro Polifunzionale “L’Amico è”

21 Novembre 202221 Novembre 2022 red ANMIC 24

Iscriviti alla NewsLetter ANMIC 24

app anmic 24

ANMIC: IMPEGNO QUOTIDIANO

  • FAND-DISABILITÀ ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO NAZIONALE 2023-2027
  • La Legge del Dopo di Noi tra dubbi, rilievi e preoccupazioni.
  • ANMIC Informa: pensioni di invalidità per le persone con disabilità
  • Regione Sicilia, 8 milioni di euro per servizi destinati a disabili gravi senza famiglia
  • Stati Uniti, polizia spara e uccide un afroamericano disabile su sedia a rotelle
  • Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023
  • Legge sul Dopo di Noi: le riflessioni di ANMIC
  • Pubblicato il decreto di riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico
  • Abbattimento barriere architettoniche e bonus ristrutturazioni, facciamo chiarezza

ANMIC INFORMA-LE NOTIZIE

FAND-DISABILITÀ ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO NAZIONALE 2023-2027
ANMIC - INFORMA FAND 

FAND-DISABILITÀ ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO NAZIONALE 2023-2027

9 Marzo 20239 Marzo 2023 wp_8430555

Si sono riuniti oggi 9 marzo 2023 a Roma il Comitato esecutivo nazionale e  l’Assemblea generale della FAND per procedere

La Legge del Dopo di Noi tra dubbi, rilievi e preoccupazioni.
ANMIC - INFORMA ANTIDISCRIMINAZIONE 

La Legge del Dopo di Noi tra dubbi, rilievi e preoccupazioni.

6 Marzo 20239 Marzo 2023 tavernaverde
ANMIC Informa: pensioni di invalidità per le persone con disabilità
ANMIC - INFORMA 

ANMIC Informa: pensioni di invalidità per le persone con disabilità

9 Febbraio 20236 Febbraio 2023 tavernaverde
Legge sul Dopo di Noi: le riflessioni di ANMIC
ANMIC - INFORMA 

Legge sul Dopo di Noi: le riflessioni di ANMIC

21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 tavernaverde
ANMIC 24 Copyright© 2023. ANMIC 24 è di proprietà ANMIC – Associazione a Tutela delle PERSONE con Disabilità – TUTTI I DIRITTI RISERVATI. ANMIC sede legale Via Maia 10 – 00175 ROMA – CF 80436440582 - Licenza SIAE 2230/19 – Licenza SCF 2891/19 - ANMIC 24 Testata Giornalistica registrata al numero 19 del 24.10.2019 Tribunale di Bari. Direttore Editoriale Nazaro Pagano. Direttore Responsabile Michele Caradonna.