A Pisa il II Convegno Nazionale ANMIC: “Il Dopo di Noi tra Politiche Pubbliche e Strumenti Privatistici”

Il 25 novembre alle ore 15.00, alla Stazione Leopolda di Pisa, si svolge il 2° Convegno Nazionale ANMIC sul Dopo di noi dal titolo: “Il Dopo di Noi tra Politiche Pubbliche e Strumenti Privatistici” realizzato dall’associazione nazionale in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Leggi il seguito

La legge sui caregiver familiari giace al Senato: le proposte di ANMIC

Il disegno di legge sui caregiver familiari giace al Senato da agosto del 2020. ANMIC propone alcune modifiche per migliorare la normativa in discussione

Leggi il seguito

Nuove politiche ANMIC per le persone con disabilità per il 2022 | Non dimentichiamo gli aumenti pensionistici.

In questo articolo ANMIC traccia gli impegni che l’attendono per il 2022 tra legge delega, caregiver familiari e aumento delle pensioni di invalidità

Leggi il seguito

Nuovo codice della strada e assegno unico, tutte le novità per le persone con disabilità

Agevolazioni auto e assegno unico sono i temi trattati dal presidente nazionale ANMIC nella trasmissione Anmic Informa del 14 gennaio scorso

Leggi il seguito

I nuovi importi economici per la disabilità | ANMIC: “Le classiche promesse”

L’Inps ha comunicato i nuovi importi delle pensioni di invalidità civile per il 2022, in questo articolo la delusione di ANMIC per gli aumenti ridicoli

Leggi il seguito

Conferenza nazionale sulla disabilità 2021|A distanza di un mese

Il 13 dicembre si è svolta la Conferenza Nazionale sulla disabilità, promossa dal Ministro per le disabilità, Erika Stefani. Le dichiarazioni di ANMIC-FAND

Leggi il seguito

Giustizia è stata fatta: il legislatore ha ripristinato l’assegno di invalidità parziale anche per chi lavora ma non supera i limiti di reddito

Ripristinato l’assegno di invalidità parziale all’interno della legge di Stabilità. ANMIC dopo una lunga battaglia è fiera del risultato raggiunto: “Giustizia è stata fatta”

Leggi il seguito

ANMIC traccia il bilancio 2021 | Un anno di traguardi e nuove opportunità

Gli ultimi giorni dell’anno sono certamente quelli più adatti per tracciare un bilancio del 2021 di ANMIC. I temi che

Leggi il seguito

ANMIC e la Ministra Stefani ospiti del Consiglio regionale delle Marche

Il 7 dicembre si è svolta una seduta aperta del consiglio regionale delle Marche per parlare di disabilità. Tra gli ospiti il presidente nazionale ANMIC e Fand e la ministra Erika Stefani

Leggi il seguito

Basta con i “bla bla” sulla disabilità, ora servono i fatti

Con la giornata mondiale della disabilità arriva anche il momento di riflessione sui temi reali per dire basta con i bla bla sulla disabilità. In questo articolo ANMIC ritorna sui temi principali su cui si deve ancora discutere

Leggi il seguito

Votato l’emendamento che ripristina l’assegno di invalidità INPS per chi lavora

Nei giorni scorsi è stato approvato il decreto legislativo fiscale che ripristina l’assegno di invalidità INPS per chi lavora. ANMIC soddisfatta del risultato raggiunto

Leggi il seguito