Luci ed ombre della Legge delega sulla non autosufficienza

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega sulla non autosufficienza. Nel documento ci sono sicuramente alcuni aspetti da analizzare, a questo tema è dedicata la puntata del 12 ottobre di ANMIC Informa andata in onda su Radio ANMIC 24

Leggi il seguito

Pensione di invalidità: solo 295 euro al mese. ANMIC sola in questa battaglia

ANMIC è l’unica associazione a protestare per di chi ha una pensione di invalidità parziale di 295 euro al mese, in questo articolo l’ennesimo appello del presidente nazionale Nazaro Pagano a Governo e Parlamento

Leggi il seguito

Nuove politiche ANMIC per le persone con disabilità per il 2022 | Non dimentichiamo gli aumenti pensionistici.

In questo articolo ANMIC traccia gli impegni che l’attendono per il 2022 tra legge delega, caregiver familiari e aumento delle pensioni di invalidità

Leggi il seguito

Messaggio INPS a danno dei lavoratori disabili: ANMIC-FAND incontra il ministro per la Disabilità

Dopo la pubblicazione del messaggio INPS n. 3495/2021 ANMIC-FAND ha incontrato il ministro per la Disabilità Erica Stefani che ha rassicurato l’associazione circa il suo impegno per risolvere la questione. Con il messaggio l’Inps esclude dal beneficio dell’assegno mensile gli invalidi civili parziali che svolgano attività lavorativa precaria o parziale.

Leggi il seguito

ANMIC contro INPS: “Folle escludere dall’assegno di invalidità parziale chi lavora”

Con il messaggio n. 3495/2021, che modifica inaspettatamente una linea interpretativa risalente al 2008, l’Inps ha ritenuto di escludere dal beneficio dell’assegno mensile gli invalidi civili parziali che svolgano attività lavorativa precaria o parziale ma comunque produttiva di reddito, anche se il reddito è inferiore a quello che è previsto. L’ANMIC non ci sta

Leggi il seguito

Piano nazionale di ripresa e resilienza: ecco cosa prevede per la disabilità

Nel piano nazionale di ripresa e resilienza approvato in questi giorni, sono previste anche misure nei confronti delle persone con disabilità. In questo articolo spieghiamo quali sono.

Leggi il seguito

Interventi URGENTI: Le proposte di ANMIC sui temi della disabilità.

“Come ANMIC formuleremo delle proposte sulla disabilità. Chiederemo interventi legislativi di riforma affinché tutto quello che la nostra associazione recepisce

Leggi il seguito

Due aprile, giornata delle persone con autismo

Il 2 aprile è la giornata delle persone con autismo. In Italia, si stima che un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenti un disturbo dello spettro autistico

Leggi il seguito

Budget per realizzare progetti terapeutici riabilitativi individualizzati, proposta di legge in Commissione

La Proposta di legge n.1752 è in discussione in questi giorni presso la 12esima commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Si tratta dell’ introduzione sperimentale del metodo di budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi e individualizzati

Leggi il seguito

I temi della disabilità in una lettera al presidente Mattarella

“Abbiamo deciso di inviare una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per presentare le nostre richieste sui temi della

Leggi il seguito

Serve subito una riforma completa del sistema pensionistico per le persone con disabilità

Dopo la sentenza della Consulta, è necessario accelerare. Si tratta di una piccola vittoria per il presidente ANMIC Nazaro Pagano

Leggi il seguito