Le agevolazioni che si possono chiedere con il Bonus disabili 2023
Torniamo a parlare di Bonus disabili 2023. Oggi cercheremo di andare più a fondo e di fornire informazioni utili per
Leggi il seguitoEnte Nazionale a tutela delle Persone con Disabilità
Torniamo a parlare di Bonus disabili 2023. Oggi cercheremo di andare più a fondo e di fornire informazioni utili per
Leggi il seguitoLegge del Dopo di Noi: un argomento sempre molto attuale. Anche oggi, il Presidente Nazionale, professor Nazaro Pagano, affronta un
Leggi il seguitoPensioni di invalidità, è questo l’argomento della puntata del 3 febbraio 2023 di ANMIC Informa. In studio, il Presidente Nazionale
Leggi il seguitoLa Legge sul Dopo Di Noi è entrata in vigore il 25 giugno 2016. Oltre a soluzioni di natura fiscale,
Leggi il seguito“L’Osservatorio nazionale sull’inclusione delle persone con disabilità, deve riprendere subito i lavori dopo lo stop del precedente Governo”. Lo ha detto il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC
Leggi il seguitoNei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega sulla non autosufficienza. Nel documento ci sono sicuramente alcuni aspetti da analizzare, a questo tema è dedicata la puntata del 12 ottobre di ANMIC Informa andata in onda su Radio ANMIC 24
Leggi il seguitoNazaro Pagano, presidente nazionale ANMIC, ha pensato fosse giusto dedicare la puntata di ANMIC Informa di venerdì 16 settembre alle
Leggi il seguitoIl prof.Nazaro Pagano, presidente nazionale ANMIC, ha fatto il punto sulla legge delega sulla disabilità e sui decreti attuativi che a causa della crisi di Governo subiranno notevoli ritardi
Leggi il seguitoANMIC è l’unica associazione a protestare per di chi ha una pensione di invalidità parziale di 295 euro al mese, in questo articolo l’ennesimo appello del presidente nazionale Nazaro Pagano a Governo e Parlamento
Leggi il seguitoIl Presidente di ANMIC Nazaro Pagano ha commentato il fatto di cronaca di questi giorni che ha coinvolto il comune di Nettuno che ha inviato alle famiglie dei disabili gravissimi un questionario per poter accedere ai fondi destinati ai caregiver.
Leggi il seguitoBuone notizie sulla mobilità delle persone con disabilità e sugli stalli per disabili. Sulla Gazzetta ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto 7 aprile 2022 recante “Definizione delle modalità di concessione dei contributi in favore dei comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni”. Vediamo in dettaglio cosa prevede
Leggi il seguito