Dopo di Noi: una legge che nasconde alcune riflessioni da non sottovalutare
Dopo di Noi è una legge del 2016 che nasconde alcune perplessità. Ad aprire la strada ad una serie di
Leggi il seguitoDopo di Noi è una legge del 2016 che nasconde alcune perplessità. Ad aprire la strada ad una serie di
Leggi il seguitoCi sono diversi temi su cui ANMIC continuerà a battersi oltre il PNRR. Occorre completare ad esempio la legge sui caregiver e sul Dopo di noi ma ci sono anche altri temi affrontati in questo articolo
Leggi il seguitoLa crisi pandemica ha messo in evidenza tutte le criticità nel nostro modello di welfare.
Leggi il seguito“Abbiamo deciso di inviare una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per presentare le nostre richieste sui temi della
Leggi il seguitoLo stato d’emergenza è stato prorogato fino al 15 ottobre. Finora le persone con disabilità e le loro famiglie sono
Leggi il seguitoIl provvedimento del 2016 si inserisce nel contesto di una legislazione non integrata. Il presidente nazionale Nazaro Pagano: “L’emergenza sanitaria
Leggi il seguitoIl presidente di ANMIC Nazaro Pagano: “Attualmente la situazione è ancora critica soprattutto perché l’applicazione della legge è macchia di
Leggi il seguitoA margine dell’incontro tra la Governo e le organizzazioni delle persone disabili, il presidente di FAND e ANMIC traccia un
Leggi il seguitoSi è concluso da qualche minuto a Villa Pamphilj l’incontro tra il Governo e il prof. Nazaro Pagano, presidente della
Leggi il seguitoL’impegno costante di ANMIC nel sollecitare il Governo ad una serie di interventi seri ed efficaci. A causa del CoronaVirus
Leggi il seguitoLa legge ‘Dopo di noi’ regola le misure di assistenza, la cura e la protezione delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare
Leggi il seguito