venerdì, Settembre 22, 2023

convenzione onu

ANTIDISCRIMINAZIONECOMMENTI

Disabilità e Lavoro: oggi è fondamentale trovare soluzioni anche con l’accomodamento ragionevole

L’accomodamento ragionevole rappresenta un punto cardine nell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. In questo articolo vediamo come funziona e se viene applicato

Read More
ANMIC - INFORMA

Che fine ha fatto il Progetto individuale per le persone con disabilità ?

Con la sentenza numero 3181 il Consiglio di Stato ha riportato l’attenzione sul Progetto individuale per persone con disabilità, non ancora non applicato

Read More
ANMIC - INFORMA

Interventi URGENTI: Le proposte di ANMIC sui temi della disabilità.

“Come ANMIC formuleremo delle proposte sulla disabilità. Chiederemo interventi legislativi di riforma affinché tutto quello che la nostra associazione recepisce

Read More
COMMENTI

Budget per realizzare progetti terapeutici riabilitativi individualizzati, proposta di legge in Commissione

La Proposta di legge n.1752 è in discussione in questi giorni presso la 12esima commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Si tratta dell’ introduzione sperimentale del metodo di budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi e individualizzati

Read More
ANMIC - INFORMAFAND

La Ministra per la disabilità riceve la FAND: sul tavolo la riforma completa

Il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale FAND e ANMIC è stato ricevuto, con la delegazione della federazione, dalla ministra per

Read More
ANMIC - INFORMAANTIDISCRIMINAZIONE

Gli ostacoli della disabilità aggravati dal Covid-19. Ecco le riflessioni del prof. Pagano

Il professor Nazaro Pagano nel suo intervento ridefinisce i parametri necessari ad una rimodulazione dei sistemi integrati a favore delle persone con disabilità. La regolamentazione dei caregiver familiari , i fondi per l’autosufficienza, l’attualizzazione dei LEA E DEI LEP.Tutto questo e altro nel nostro articolo.

Read More
ANMIC - INFORMAANTIDISCRIMINAZIONE

Giornata internazionale della disabilità: un’occasione da non perdere.

In previsione del 3 dicembre, Giornata internazionale della disabilità, corre l’obbligo di fare il punto della situazione e rilanciare la programmazione attuativa a favore di quelle politiche socio-assistenziali che soprattutto in questo periodo di emergenza sono state disattese.

Read More