In attesa del coinvolgimento delle associazioni nei lavori del nuovo Governo: la denuncia di ANMIC e i temi da presentare

Sul mancato coinvolgimento nei lavori del nuovo Governo delle associazioni del mondo della disabilità si è concetrato l’intervento del prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC durante la trasmissione ANMIC Informa.
In questo articolo vediamo quali sono i temi della disabilità che ANMIC presenterà

Leggi il seguito

Pagano: “Riprendano subito i lavori dell’Osservatorio nazionale sull’inclusione delle persone con disabilità”

“L’Osservatorio nazionale sull’inclusione delle persone con disabilità, deve riprendere subito i lavori dopo lo stop del precedente Governo”. Lo ha detto il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC

Leggi il seguito

Telemedicina e Sanità digitale: disponibili 15,6 miliardi del PNRR.

Telemedicina e sanità digitale sono punti cardine del rilancio del Sistema Sanitario Nazionale attraverso il PNRR. In questo articolo, attraverso un’analisi dell’Istituto ISTUD, vediamo pro e contro

Leggi il seguito

APE Sociale anche per i Caregiver Familiari: le domande sino a dicembre

Con la legge di bilancio del 30 dicembre 2021, n. 234, è stata posticipata al 31 dicembre 2022, la scadenza per richiedere l’APE sociale anche per i caregiver familiari.

Leggi il seguito

Il Comune chiede al genitore del figlio disabile: “Quanto ti vergogni di lui?”

Per accedere ai fondi destinati ai caregiver familiari, il comune di Roma e Nettuno hanno somministrato loro un vero e proprio questionario della vergogna. Il commento di ANMIC

Leggi il seguito

Terza Conferenza nazionale ANMIC, grande successo e partecipazione

Grande successo per la conferenza nazionale dei quadri dirigenti ANMIC. Tre giorni di dibattiti, studi e incontri aperti dal ministro per la Disabilità Erika Stefani. Ecco programma e conclusioni

Leggi il seguito

La richiesta di ANMIC: “Vogliamo un welfare che sia realmente inclusivo

Il nostro sistema di welfare purtroppo si è rivelato insufficiente, dobbiamo passare ad un sistema di welfare inclusivo, ANMIC spiega come

Leggi il seguito

La crisi del modello Welfare: tante opportunità ma che non funzionano.

La crisi pandemica ha messo in evidenza tutte le criticità nel nostro modello di welfare.

Leggi il seguito

Interventi URGENTI: Le proposte di ANMIC sui temi della disabilità.

“Come ANMIC formuleremo delle proposte sulla disabilità. Chiederemo interventi legislativi di riforma affinché tutto quello che la nostra associazione recepisce

Leggi il seguito

Vaccini, didattica a distanza e aumento delle pensioni per gli invalidi civili parziali

Vaccini, didattica a distanza e sostegno per gli invalidi parziali nell’intervento del presidente nazionale dell’ANMIC prof. Nazaro Pagano durante la

Leggi il seguito

Lockdown generalizzato e persone con disabilità in enorme difficoltà

Con il lockdown generalizzato in quasi tutta Italia, le persone con disabilità sono ancora una volta in sofferenza. Sono 20.396

Leggi il seguito