Legge sul Dopo di noi, a che punto siamo?
La legge 112 del 2016 è entrata in vigore sei anni fa. All’inizio aveva sollevato varie speranze per 150mila beneficiari. Dal 2016 cosa è cambiato? Ne parliamo in questo articolo.
Leggi il seguitoLa legge 112 del 2016 è entrata in vigore sei anni fa. All’inizio aveva sollevato varie speranze per 150mila beneficiari. Dal 2016 cosa è cambiato? Ne parliamo in questo articolo.
Leggi il seguitoIl 2 aprile è la giornata delle persone con autismo. In Italia, si stima che un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenti un disturbo dello spettro autistico
Leggi il seguito“Pablo” è il nuovo cartone animato sull’autismo in onda tutti i pomeriggi alle 18.00 su Rai Yoyo (canale 43) e in replica, la mattina alle 9.35. La serie, originaria dell’Inghilterra è stata creata da Grainne McGuinness e diretta da David McGrath.
Leggi il seguito“Siamo tutti legati” è il titolo del libro che è stato presentato venerdì in diretta sulla pagina facebook dell’ANMIC Pisa
Leggi il seguito“Siamo tutti legati” è il libro di Sondra Cerrai. Una madre alle prese con una storia personale difficile legata profondamente ai suoi due figli affetti da autismo
Leggi il seguitoCon la Legge di Bilancio il Parlamento italiano ha istituito nuovi fondi per caregiver familiari, demenze e autismo.
Leggi il seguitoCAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E DI RACCOLTA FONDI DAL 30 MARZO AL 12 APRILE CON SMS SOLIDALE 45588 Campagna di sensibilizzazione
Leggi il seguitoNasce la Fondazione italiana per l’autismo con il contributo delle associazioni dei disabili e del Ministero dell’Istruzione
Leggi il seguito