giovedì, Settembre 21, 2023
ANMIC - INFORMAFAND

SMART WORKING ANCHE PER I DISABILI: LA RICHIESTA DELLA FAND AL GOVERNO

SERVE CON URGENZA UN ADEGUAMENTO/MODIFICA AL DPCM 8 MARZO 2020.

FAND – Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (ANMIC, ANMIL, UIC, ENS, UNMS, ANGLAT, A.R.P.A.)

“Molti lavoratori con disabilità, purtroppo, non sono in grado di gestire il proprio lavoro da casa per questo motivo abbiamo inviato una richiesta al Governo affinchè venga modificato e/o integrato l’articolo 2 alla lettera S del DPCM 8 marzo 2020” queste le parole del Presidente nazionale della FAND – ANMIC Prof. Nazaro Pagano a seguito delle tantissime segnalazioni ricevute, in questi giorni di profonda difficoltà e confusione, da parte di molti lavoratori disabili per i quali le misure relative allo SMART WORKING risultano essere inefficaci.

La proposta del Presidente FAND – ANMIC d’integrazione al DPCM del 8 marzo oppure da far rientrare nel prossimo Decreto è il seguente:

“Ai lavoratori pubblici e privati in situazione di handicap grave, riconosciuti tali ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge n. 104/92, è concesso, a domanda, un periodo di congedo straordinario retribuito di cui all’art. 42, comma 5, della legge n. 151/2001, per tutta la durata dello stato di emergenza”

3 thoughts on “SMART WORKING ANCHE PER I DISABILI: LA RICHIESTA DELLA FAND AL GOVERNO

  • giustissima ed appropriata richiesta. bravo il ns Presidente Pagano

    Risposta
  • Non è specificato chi è l immuno depresso e poi quando si può considerare malato oncologico ovvero dopo quanti anni dalla malattia?

    Risposta
    • Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
      La legge è chiara e il suo medico può darle una risposa in base al suo quadro clinico
      La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.