PUGLIA, INVALIDITÀ, PROCEDURE VELOCI PER I MALATI ONCOLOGICI
Approvato l’accordo tra Inps, Regione e aziende sanitarie pugliesi
Puglia malati oncologici disabili. Le procedure veloci introdotte grazie all’accordo tra Inps, Regione e aziende sanitarie pugliesi. La collaborazione tra le parti è finalizzata alla tutela della disabilità da patologie oncologiche dei pazienti in cura o ricoverati presso le strutture sanitarie pugliesi firmatarie del presente protocollo, con riferimento alle domande di prestazioni in materia assistenziale, erogabili dall’INPS.
Puglia malati oncologici disabili
“L’accordo tra Inps, Regione e aziende sanitarie pugliesi che la Giunta ha approvato è una buona notizia per i pazienti oncologici pugliesi. Stiamo continuando a fare rete per dare protezione ai cittadini più fragili, quelli ammalati di tumore”.
È quanto ha dichiarato, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’approvazione da parte della giunta dello schema di protocollo.
Il protocollo
Il protocollo prevede la collaborazione tra le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale e l’Inps nel processo di accertamento del loro stato di invalidità, con l’introduzione del ‘certificato oncologico introduttivo’, la cui compilazione e trasmissione è riservata, con un apposito PIN, ai medici oncologici che hanno in cura il malato.
Il certificato oncologico rilasciato dalle strutture sanitarie fornisce alle Commissioni per l’accertamento delle invalidità tutti gli elementi necessari per la valutazione, escludendo la produzione di ulteriori documenti da parte del malato, permettendo vantaggi in termini di celerità, appropriatezza, equità e omogeneità delle valutazioni.
Il protocollo si applica ai pazienti assistiti dalle strutture sanitarie individuate nell’ambito della Rete Oncologica Puglia.