mercoledì, Ottobre 4, 2023
L'ITALIA CON TE - GR 24

PISA: LA SEDE PROVINCIALE ANMIC INAUGURA IL NUOVO SITO INTERNET LOCALE

Covid19 – Continuano le attività di ANMIC Pisa – inaugurato il nuovo sito www.anmicpisa.net

In questo inedito momento storico con uffici chiusi, attività medico-legali sospese e Servizi Sociali accessibili solo telefonicamente l’Anmic Pisa sente la responsabilità di assumersi un impegno nei confronti di tutti i soggetti disabili che in questa situazione di “restiamo a casa” necessitano di assistenza e supporto.

Per gli operatori è stato predisposto un servizio in smart working

ANMIC Pisa sempre raggiungibile per rispondere in merito a urgenze su pratiche di Invalidità Civile e Indennità di accompagnamento, L.104/92, agevolazioni fiscali, agendo anche come porta di accesso verso i Servizi Sociali territoriali.

In questa fase emergenziale resta inoltre attivo, ma solo tramite canali on-line, “l’Ufficio Lavoro” attività a cui la Sede si dedica con impegno da circa due anni data la forte domanda di disabili che recandosi presso gli Uffici chiedono aiuto nella ricerca di un lavoro.

Per lo svolgimento delle attività gli Uffici ANMIC sono sempre raggiungibili al numero di telefono: 3479494981 e all’indirizzo mail: anmicpisa@gmail.com.

Al fine di sostenere le famiglie degli ospiti del Centro Diurno Polifunzionale “L’Amico è”, Centro Diurno che ANMIC Pisa gestisce in convenzione con la SDS da oltre 25 anni, e dei ragazzi inseriti nel progetto di Coliving ex L. 112/2016  le educatrici ANMIC sono in costante contatto con ognuno dei ragazzi e con le rispettive famiglie tramite videochiamate e interazioni su vari social network.

Presidente Provinciale ANMIC PISA – Annalisa Cecchetti

Sempre allo scopo  di aiutare gli associati a rimanere informati correttamente in merito a DPCM, Circolari e quant’altro tocchi la tematica Covid-19, Anmic Pisa ha pensato di rafforzare il contributo dedicato alla sua pagina Facebook (ANMIC PISA) con aggiornamenti continui e tramite la creazione del Gruppo omonimo alla pagina pensato, in queste settimane di reclusione domiciliare, per farsi compagnia scambiandosi opinioni, riflessioni e restando sempre informati sulle questioni di stretta attualità.

In questi difficili giorni, è stato inaugurato il sito “WWW.ANMICPISA.NET” per dare agli Associati un altro strumento con il quale rimanere aggiornati sulle normative nazionali, ma anche su quelle che sono le misure assistenziali predisposte dal Comune, dalla SDS Pisana e dai territori limitrofi. Si tratta di uno strumento di comunicazione essenziale con le persone con disabilità, a completamento degli strumenti per il continuo interscambio tra Uffici e cittadini, che resterà anche dopo la fine di questa emergenza perché insieme, domani, saremo ancora più forti!