LEGGE 104 IN GRAVITÀ CHI PUÒ BENEFICIARNE? ARRIVERANNO LE MASCHERINE PER I DISABILI?
Il consigliere dott. Antonio Caponetto, capo dell’ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai microfoni di ANMIC 24 chiarisce diversi aspetti del Decreto Cura Italia
Si ringrazia il consigliere dott. Antonio Caponetto, capo dell’ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per essere intervenuto nella nostra trasmissione e per aver chiarito diversi aspetti del decreto Cura Italia.
Un grande aiuto per coloro che affrontano la quotidianità già di suo impegnativa
Ancora molta gente va in giro senza mascherina e senza rispettare le distanze di sicurezza. Cantieri aperti e operai al lavoro da giorni: chi per cablare e portare sotto casa la fibra ftth e chi per progetti approvati di modifiche della viabilità di quartiere. È ovvio che se sottovalutano la situazione si rischia il contagio e non la si finisce più. Non capiscono che anche chi sta bene può essere vettore del virus. Pochi controlli, mascherine assenti ovunque negli esercizi commerciali e gli ammalati crescono in numero.
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Lei ha ragione, ci vorrebbe una maggiore responsabilità
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Io ho mia mamma con la 104 invalida al 100x 100 non sono riuscita a trovare mascherine per proteggere la mia mamma aiutami voi vi prego
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
I Comuni e le farmacie hanno disponibilità
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Ben venga per chi ha la legge 104 .
Ma ci sono invalidi al 100% soli con solo
Pensione di invalido di 297,14 euro ,
Mi spiegate come fanno arrivare a fine mese ,
Con affitto e tutto quello che c’è da pagare?
hai ragione marco è un problema che l’Anmic sta cercando di risolvere da anni. Purtroppo i nostri amati politici già non lo hanno voluto affrontare prima , figuriamoci oggi con la pandemia in corso. Ancora qualcuno sta facendo campagna elettorale, bo!
Lasciamo stare ero invalido 100% +104 + art12 o 14 (inabilità lavorativa ) bhe mi hanno lasciato con 3 anni a 283€ e senza casa ..ora è da settembre che mi è scaduta la pensione devo fare revisione e nessuno mi chiama……se mi tolgono pensione finisco i miei giorni in altri posti ,sicuramente al coperto.
Buonasera sono invalida al 100% riconosciuta affetta da handicap grave
Ho la necessita di un prestito ma non posso accedere alle finanziarie tradizionali perche sono segnalata al crif
Ho una cessione del quinto in atto.
Chiedo se mi potete fornire il nominativo di un prestatore serio che faccia prestiti tra privati.
È ugente
Grazie
Saluti
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Purtroppo non trattiamo questioni di questo tipo.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
delucidazioni riguardante ART. 26 COMMA 2 DL 18/2020:
– attualmente sono in possesso verbale Legge 104/92 art 3 comma 1, l’art. di legge in oggetto stabilisce che con certificazione rilasciata da COMPETENTI ORGANI MEDICO LEGALI attestante determinate malattie c’è possibilità di assentarsi dal lavoro fino al 30/04 equiparando il tutto al RICOVERO OSPEDALIERO.
PROBLEMI:
1) COMPETENTI MEDICO LEGALI: al momento sto contattando AUSL di Piacenza la quale mi riferisce di aver INTERROTTO LE VISITE, quindi rimango SENZA CERTIFICAZIONE;
2) EQUIPARATO AL RICOVERO OSPEDALIERO: rientra oppure no nel COMPUTO COMPORTO MALATTIA?;
3) COME FACCIO AD ACCEDERE BENEFICIO? : più precisamente mettiamo entrassi in possesso CERTIFICATO di cui al punto 1), è sufficiente presentare al datore di lavoro VERBALE 104/92 ATTESTANTE ART.3 COMMA 1 + CERTIFICATO dei COMPETENTI MEDICI LEGALI oppure servirebbe anche CERTIFICATO TELEMATICO INPS?
in attesa di Vs riscontro porgo distinti saluti
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
La legge 24/04/2020 n. 27 che ha convertito con modifiche il DL 17/03/2020 n. 18, ha chiarito i dubbi all’art. 26 ed ha confermato la competenza dei medici di base.
I periodi non rientrano nel computo.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Salve per la 104 a ore frazionabile non ce modo di capire come funziona mi potete dare una mano visto che la mia azienda non mi da modo di capire o Inps non risponde.grazie
Gent.ma Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
L’INPS, con circolare 100 del 24/07/2012 ha disciplinato la razionalità dei permessi 104/92
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com