mercoledì, Ottobre 4, 2023
INPS - AGGIORNAMENTI

FONDO PER IL SOSTEGNO DEL CAREGIVER FAMILIARE

Venti milioni di euro previsti dal Ministero del Lavoro

Fondo sostegno caregiver familiare. Il legislatore ha previsto l’istituzione presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali di un fondo destinato al sostegno dei caregiver familiari, con dotazione annuale di venti milioni di euro per gli anni 2018, 2019 e 2020.

Fondo sostegno caregiver familiare: chi è il caregiver?

Il caregiver familiare è definito come “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra le persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado.

Ovvero, nei soli casi indicati dall’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18”.

Al legislatore futuro è rimessa la completa disciplina dell’istituto in prosecuzione dei disegni di legge già presentati nella 17° legislatura;

Il fondo per il sostegno del Caregiver familiare, rientra nelle disposizioni a favore delle persone con disabilità – legge di bilancio 27 dicembre 2017, n. 205.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.