FIMITIC: Nazaro Pagano è il nuovo presidente dell’ente internazionale
La FIMITIC (Federazione Internazionale delle Persone con Disabilità Fisica), ha nominato come suo presidente il prof. Nazaro Pagano (presidente ANMIC).
Si tratta di un grandissimo risultato che va a coronare gli anni di impegno e di lavoro del professor Pagano. Il suo lavoro, riconosciuto in tutti questi anni da tutti coloro che, nel tempo, hanno avuto modo di lavorare con lui, è encomiabile.
Sono trascorsi 50 anni da quando l’ANMIC raccolse con entusiasmo l’invito a far parte della FIMITIC, la federazione internazionale delle persone con disabilità fisica, ente no-profit, politicamente indipendente, internazionale, con 18 paesi aderenti, nata per favorire l’occupazione lavorativa e l’inserimento sociale delle persone con disabilità fisica.
La FIMITIC: la federazione internazionale delle persone con disabilità Fisica.
La FIMITIC si è costituita nel 1958. Buone pratiche, metodologie e contenuti fattivi per il mondo della disabilità, sono sempre seguiti con la massima attenzione dai tanti esperti che compongono la federazione stessa.
Costruire l’inclusione è la sua stessa ragione di essere! In questi ultimi 50 anni, molte cose sono cambiate: se diamo uno sguardo all’Italia noteremo che le tante lotte e le rivendicazioni l’hanno fatta diventare un’eccellenza che ha reso il mondo della disabilità consapevole del proprio protagonismo sociale e civile.
La FIMITIC ha sempre operato e creduto perché la disabilità fosse riconosciuta come un valore, senza frontiere sociali, per un mondo che riconoscesse la necessità di un reale inserimento lavorativo, che restituisse dignità a quelle tante persone che in passato avevano sofferto di un’emarginazione sociale ed economica.
“Queste tesi- evidenzia il Prof. Nazaro Pagano-già le propugnavamo a livello nazionale, e a livello internazionale in stretta collaborazione con la FIMITIC, con cui celebrammo nel 1978, a Roma, nella sala della protomoteca i 20 anni della fondazione della FIMITIC ed i 20 anni della fondazione dell’ANMIC.
Ma non solo, perché delle tante attività che svolgemmo unitamente alla federazione, ne informammo anche l’allora Papa Giovanni Paolo II, oltre a tenere una grande conferenza internazionale a Venezia, a conferma dell’ambizioso progetto ANMIC-FIMITIC di un Europa senza frontiere sociali”.

La FIMITIC sceglie come suo presidente il prof. Nazaro Pagano
Senza indugio e con grande entusiasmo gli enti aderenti alla Federazione Internazionale hanno scelto come presidente il prof. Nazaro Pagano, già vice-presidente dal 2015. Memore di tanta storia e di tanto trascorso potrà sicuramente intraprendere quel cammino verso un’unificazione internazionale di quei diritti che vedranno tutti i disabili proseguire verso una meta certa e garantista dei diritti sociali necessari al reale inserimento del nostro mondo, in una società che riconosca il vero valore di quanto ciascuno può offrire!