FAND – ANMIC OGGI ALLE 18.00 AGLI STATI GENERALI TRA GLI ARGOMENTI PENSIONI, SCUOLA, LAVORO
Il presidente nazionale FAND-ANMIC Nazaro Pagano: “Il dialogo con le Istituzioni è importante ed è necessario che vengano ben comprese tutte le necessità delle Persone con Disabilità”
SCUOLA, SERVE UN’ARMONIZZAZIONE IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
“Entro il 30 giugno è assolutamente necessario dare avvio alla verifica del Pei, il piano educativo individualizzato per gli alunni con disabilità”. Ad affermarlo è il prof. Nazaro Pagano, presidente FAND dell’ANMIC, a poche poche ore dall’incontro di oggi alle 18.00 a villa Pamphili in occasione degli Stati Generali voluti dal Governo. “Bisogna che il prossimo anno scolastico garantisca il recupero delle competenze e la socializzazione delle persone con disabilità. Su questo tema stiamo avendo diversi incontri, pure con gli uffici scolastici regionali per ottenere anche un’armonizzazione in tutto il territorio nazionale”.
IMPORTANTE RIATTIVARE ANCHE L’ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE
La presenza agli Stati Generali di Pagano, invitato come presidente della Fand (la federazione nazionale delle associazioni della categoria) sarà importante per ribadire la richiesta di una piena inclusione delle persone con disabilità in tutti i settori. “Abbiamo espresso qualche parere positivo sul Piano Colao – spiega Pagano – soprattutto nella parte che considera come necessario l’aumento delle pensioni. Solleciteremo che avvenga prima possibile, entro il varo della Legge di Stabilità. Per il resto, abbiamo chiesto all’Inps che entro il 30 giugno ripartano tutte le attività per l’accertamento dell’invalidità civile, cecità, sordità e legge 104″.
“Si è accumulato un notevole ritardo. C’è numero elevato di domande da smaltire velocemente, soprattutto quelle riguardanti al 104 e rivolte ai bambini che cominceranno il primo anno di studi e che per avere i docenti di sostegno hanno bisogno di valutazioni e certificazioni. Infine, continuano le sollecitazioni per arrivare alla riforma del Terzo settore”.