CORONAVIRUS: DISABILI ARRIVA IL NUOVO DECRETO LEGGE.
IL TESTO APPROVATO RACCOGLIE L’APPREZZAMENTO DI ANMIC ANCHE SE CON QUALCHE RISERVA.
Approvato il decreto legge DPCM Cura Italia – il Presidente Nazionale ANMIC prof. Nazaro Pagano dichiara: “Soddisfatti? Sì, per tutto quello che è stato fatto in questo momento di emergenza: diverse proposte che ANMIC aveva formulato in questi giorni sono state accolte”.
“Altre richieste potevano essere considerate – prosegue il prof. Pagano – ma credo che ci sarà tempo e modo per intervenire. Confortanti le parole del Premier Giuseppe Conte che ha evidenziato che questi sono solo alcuni dei provvedimenti adottati per le famiglie e per le persone con disabilità”.
Con ulteriore decreto legge sono state dettate le seguenti disposizioni specifiche in materia di disabilità
permessi legge n. 104/92: i lavoratori pubblici e privati che assistono persone con handicap grave, ai sensi dell’art. 3 , comma 3 della legge n. 104/92 cumulano i tre giorni di permesso mensile con ulteriori 12 giorni per ciascuno dei mesi di marzo e aprile 2020. Tali periodi saranno coperti da contribuzione figurativa;
per i genitori di figli di età non superiore a 12 anni è concesso un congedo straordinario di 15 giorni con il 50% della retribuzione spettante; il limite di età dei figli non si applica per i figli con handicap in situazione di gravità ex art. 3, comma 3 legge n. 104/92, iscritti a scuole di ogni ordine a grado o ospiti in centri diurni a carattere assistenziale;
lavoro agile con priorità per i lavoratori con ridotta capacità lavorativa.
In questo particolare momento l’ANMIC ringrazia per la sensibilità e disponibilità il Prof Giuseppe Recinto, consigliere per la Disabilità del Presidente Conte e il Dott. Antonio Caponetto direttore dell’Ufficio per la Disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Di portata generale, ma riguardanti anche le famiglie con all’interno persone con disabilità sono le seguenti ulteriori disposizioni:
- il periodo c.d. di “quarantena” è considerato periodo di malattia e non è computabile ai fini del periodo di comporto;
- attribuzione di un premio di 100 euro per chi guadagna meno di 40 mila euro annui e permane a lavorare nell’attuale sede di lavoro;
- voucher baby di 600 euro mensile per genitori lavoratori che abbiano figli di età inferiore a 12 anni;
- trattamento di Cassa integrazione straordinaria per tutti i lavoratori, esclusi quelli domestici e per un periodo fino a 9 settimane.
“L’ANMIC continuerà – conclude il Presidente nazionale ANMIC – con la propria rete informativa a diffondere comunicazioni puntuali sui provvedimenti a tutela della disabilità e continuerà a sollecitare il Governo affinchè il tema della Disabilità abbia un ruolo di rilevanza nazionale e non solo con dei contenti nei momenti di emergenza”.
Sono un disabile con invalidità 83% senza legge 104. Ho fatto 2 embolie polmonari. Sono un pendolare prendo treno e mezzi pubblici. Ma non frega niente a nessuno. Grazie a tutti voi. Continuo a lavorare.
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che potrebbe verificare la possibilità di un lavoro agile o di chiedere un certificato per malattia che la dispensi dal lavoro in questo periodo.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Per chi è già, in questo periodo, in malattia e supererà il periodo di comporto di 180 giorni, come deve calcolare il nuovo periodo di comporto? Se sono malato dal 1/1/20 ed il 27/5/20 supero i 180 giorni, a questi posso aggiungere le 9 settimane, o quanto? Grazie
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che la malattia per il periodo del COVID 19 non si aggiunge ai normali periodi e non concorre ai fini del superamento dei 180 giorni.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
La maggior parte dei disabili adulti che frequentano i centri diurni hanno genitori anziani che faticano ad assistere i loro figli tutto il giorno visto che i centri sono chiusi. Come mai non si è pensato a dei voucher anche per queste famiglie per avere un aiuto concreto in questo periodo difficile.
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Cercheremo di proporlo con uno dei prossimi emendamenti.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Aumentate le pensioni di invalidità che con 290 EURO non arriviamo a fine mese….. l’aumento che fate ogni anno di 1 – 2 euro al mese sono un insulto alla vostra intelligenza……se ce ne avete una.
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che stiamo cercando proprio questo: un aumento in tre anni fino a 516,00 euro mensili.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Ottimo lavoro.
Solo.un chiarimento, per i 12 giorni aggiuntivi di 104 il dipendente c9nserva l’intera retribuzione o alla stessa viene imposto un taglio del 30% come riportato su alcune testate giornalistiche?
Grazie
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che conserva l’intera retribuzione e nessun taglio è previsto.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Benissimo, che aviano pensiero per noi disbili
Buona sera sono la Signora Sorio Luana Brindisi io ho la minore di 6 anni e la bambina ha il sostegno a scuola e due volte a settimana la porto la porto a Brindisi alla nostra famiglia perché ha problemi per il linguaggio e ha anche la 104 e per cepisce mensilmente la somma di 292,00 vorrei sapere se i bambini con questa patologia avranno diritto a questo aumento distinti saluti
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
No, gi incrementi non sono previsti per i minori che percepiscono la indennità di frequenza.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Mio figlio è autistico, percepirà uguamente l indennità di frequenza ? Ha 10 anni .
certo….perchè non dovrebbe?
Mi unisco alla domanda sull’identità di frequenza e vi chiedo (vista la Vostra risposta perché nn dovrebbe percepire l’indennità) se il bambino nn frequenta la scuola perché chiuse questa indennità di frequenza verrà chiesta dall’INPS a chi l ha percepita “ingiustamente” vista la nn frequenza scolastica?
Gent.mo Signore, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
La scuola non è chiusa, si è semplicemente spostata on line quindi suo figlio manterrà l’indennità di frequenza.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Buonasera anche mia figlia ha una indennità di frequenza ma il fatto che le scuole sono chiuse la percepisce ugualmente
Vorrei sapere se i 12 gg. spettano anche a me che sono disabile e già usufruisco dei 3 gg della legge 104. Grazie
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che certamente spettano anche ai lavoratori disabili gravi.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Ma per chi non lavora perché hanno una invalidità come fa ad andare avanti con 290 euro al mese pensate anche a noi è cmq grazie per quello che fate
Salve come ben può immaginare l’aumento delle pensioni d’invalidità è una priorità ANMIC…
https://www.anmic24.com/pensioni-invalidita-battaglia-anmic/
Buonasera io sono disabile al 51 %x un asportazione di un rene nn seguo nessuna cura, solo controlli che da quest anno saranno annuali ho diritto a qualcosa, mi fate sapere grazie
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
No! Purtroppo non ha diritto a nulla con la sua invalidità
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Come si fa giustamente ad andare avanti con 289 euro al mese di invalidità civile a 45 anni Maledetto menefreghismo
Buon giorno grazie ai medici ,infermieri ,infermiere,os é tutti quelli che lavorano in o per l ospedale che mi anno salvato la vita nel 2017per un cancro maligno inoperabile più un aciste grossa come un arachide nel cervello più neuropatiaperiferica alle gambe dovuta a chemio, vivo su una carrozzina riesco a stare in piedi per 20secondi e sto peggiorando poco a poco avrò ancora 5 al massimo 10 anni ma non sono ancora morto o 44anni guardo la TV parlo sgrido rido insomma cerco di vivere nonostante i dolori e le medicine che prendo o 3 figli maschi 17 20 24 studiano prendo 300euro al mese e 180di RDC in totale 480, o affitto luce gas e tutto quello che pagate voi non riesco a vivere così vergogna a chi non fa niente per aiutare chi mi deve aiutare Roma ladrona politicanti fasulli stanziano soldi a chi a soldi a chi a un lavoro .mi uccidono insieme alle malattie vergognatevi mi chiamo Cristian levacovich abito a Udine nato a Udine un ex alpino mi vergogno di essere italiano
esatto, chi non lavora e assiste un disabile H 24 ?. soprattutto in questo periodo di epidemia. garantite solo per chi lavora. grazie
Salve. Una domanda. Lavoratore disabile che percepisce l’assegno ordinario di invalidità. Se l’azienda, a seguito dell’emergenza COVID19 lo mette in CIGS, l’assegno ordinario di invalidità è compatibile con la CIGS? La trattenuta giornaliera che veniva effettuata sullo stipendio, verrà effettuata anche sulla CIGS? Chi la effettua? L’INPS o il datore di lavoro? L’entità della trattenuta è sempre quella che sarebbe stata fatta sullo stipendio o inferiore?
Gent.ma Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
L’assegno di invalidità è compatibile con lo CIGS.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Dico ma come si fa’ a campare con €280 al mese con 2 figli piccoli.
Ma ke si mettessero la mano alla coscienza i politici ke ci governano!
Sono Ana Nicolai di Barile,Potenza sono invalida civile e da 4 mesi che la mia pensione di invalidità e bloccata per causa di una domanda che a fatto l’avvocato del sindacato per integrare la pensione io e che per cause varie e stata respinta…ora non so come fare per ripristinare, Inps di Melfi, Potenza non risponde, sindacato ne anche..io sono veramente disperata e abbandonata con un mutuo da pagare eun secondo intervento al cuore da fare la fine di aprile..sarò grata per chi farà qualcosa
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
La invitiamo a mettersi in contatto con la sede ANMIC di Potenza – Via del Gallitello 116/b tel. 0971274838
Io sono in cassa integrazione in deroga covid-19 e percepisco anche iom e questo mese di marzo ho trovato 200€ aprile sapete darmi un motivo? Non vorrei che non mi accettano la cassa integrazione in deroga covid-19 per la pensione contributiva per disabili 2/3
E i disabili che prendono meno di 300 € al mese quelli stentano ad arrivare al 10 di ogni mese presidente dell’anmic ma non si vergogna a ringraziare questi cialtroni che ci ignorano siamo destinati a morire ma nel vero senso della parola si dia da fare o si dimetta per dio
Chi usufruisce del oerm sso di due ore al giorno con legge 104, come si deve regolare?
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che se si riferisce agli ulteriori 12 giorni potrà prenderli per intero o anche frazionati ad ore.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Buonasera ma chi ha la partita iva e è invalidido al 75% gli spettano i 600.00 dello stato? Dato che ora non lavora
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Si, a meno che non abbia l’iscrizione ad un ordine professionale, allora bisognerà chiedere alla propria cassa di previdenza quali sono i limiti di reddito.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Salve io ho finito la naspi e non trovo ancora lavoro mia moglie non lavora mia figlia a problemi di salute epilessia, posso fare la domanda
Del reddito di cittadinanza?
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che sicuramente può farla. Potrà chiedere anche il reddito per l’emergenza.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Almeno portassero a €500 l’invalidità civile , non che sia un gran che però invece di arrivare al 10 di ogni mese si arriva al 20 ….
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che stiamo chiedendo proprio questo al Governo: un aumento, anche spalmato su tre anni, per raggiungere la cifra che lei dice.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
E per le mamme con lavoro autonomo non è stato studiato nulla ?
Sono 10 gg che ho l’attività chiusa
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che è previsto un bonus di 600 euro per gli autonomi.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Oltre ad una pensione da fame accanto c è un genitore che non può andare a lavorare e noi caregiver cosa ci viene riconosciuto??? “Vergogna
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che ci stiamo battendo per una tutela previdenziale ed anche economica.
La legge è all’ordine del giorno in Parlamento.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Scusate ma vi pongo una domanda secondo voi è normale estendere i giorni di legge 104 a chi assiste un disabile ai sensi dell’articolo 3 della legge 104 e TENERE FUORI DA QUESTO PROVVEDIMENTO I TANTISSIMI DISABILI CHE LAVORANO? In poche parole i disabili che sono bloccati negli uffici pubblici e privati non avranno diritto ad avere 12 giorni stiamo parlando di lavoratori che già usufruiscono dei tre giorni al mese quindi legittimati ai sensi del comma 6 dell’articolo 33 mi dovete spiegare questa cosa perché proprio non riesco a capire come si fa a parlare di disabili quando propri disabili lavoratori rimangono bloccati negli uffici. c’è un evidentissima disparità di trattamento a favore di chi assiste disabili quindi una vera e propria guerra dei poveri vorrei capire dove sta la vittoria a favore dei disabili me la dovete spiegare ormai disabili stanno studiando lavorano e sanno leggere le leggi e questa mi sembra proprio una di quelle un poco incompleta quindi qual è il ruolo delle associazioni difendere disabili o far sentire la voce di chi conta cioè le famiglie?
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che non è normale.
Infatti anche i lavoratori disabili in condizioni di gravità possono usufruire dell’incremento dei 12 giorni.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Ma gli invalidi che vivono con 292€ al mese chi li tutela..??
VERGOGNA
È pensate al Premio di 100€ Sui dipendenti per 15 giorni dì quarantena…?
C’è chi purtroppo non potrà lavorare a vita e lo stato da soltanto la misera cifra di 292€ Da viverci per un mese..
DOPPIAMENTE VERGOGNA
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che stiamo lavorando per un incremento delle pensioni e assegni di invalidità.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Ma ne possono usufruire anche i disabili o solo genitori e parenti dei 12 giorni da quando andrà in atto io lavoro in Telecom e al momemto non ho lo strumento adatto per lavorare da casa
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua richiesta le rappresento che dei 12 giorni possono fruirne anche i lavoratori disabili in condizione di handicap grave.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Per me che sono disabile al 100% +accompagnamento e sono senza lavoro anche se tra le prime in graduatoria, posso avere soldi in più?
Attendo notizie.
Pecoraro Giuliana
Salve, purtroppo, in questo Decreto non è previsto.
Buongiorno, sono una disabile con art. 3 comma 3 vorrei sapere se ci sono indicazioni per quanto riguarda l’esonero dal lavoro previsto dal Decreto Cura Italia anche per il mese di maggio. Io devo iniziare a lavorare a maggio posso eventualmente richiederlo prima dell’inizio dell’attività lavorativa? Volevo fare un’ulteriore domanda: vivo con mio padre quasi ottantenne che in questo momento di coromavirus è l’unica persona che possa accompagnarmi al lavoro perché ” più sicura essendo convivente” ma allo stesso tempo fascia più a rischio. Visto che dovrò andare a lavorare in un’azienda ospedaliera, posso fare qualcosa per salvaguardarlo dal momento che il Coronavirus si può purtroppo anche portare in famiglia? Grazie mille e scusate se mi sono dilungata.
stiamo aspettando…per ora non ci sono notizie certe…si iscriva alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.. un saluto
scusi e x chi noi casalinghe non lavoriamo e stiamo a casa,io non lavoro da 12 anni,come si fa k la gente che lavora in nero,adesso stiamo tutti a casa x noi non ce nulla possiamo morire di fame????
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
È al varo un aiuto anche per coloro che svolgono lavoro irregolare.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Vergognatevi si parla a destra e a manca di aiutare tutto e tutti, ma noi che siamo invalidi civili e prendiamo una fame di pensione, nn ci pensa mai nessuno? Vorrei vedere loro vivere con 297 euro al mese, meta se ne vanno solo x medicinali.
Vergognatevi siete una massa di accattoni e ognuno pensa solo a se stesso.
Per lo stato siamo solo di fastidio e nn contiamo nulla. Ogni tanto dicono gli stiamo vicini , li capiamo, li comprendiamo. Ma che,…siete falsi e pensate solo a salvare il vostro cu. x nn perdere le poltrone.
ha perfettamente ragione….sempre e solo SPOT elettorali…
Buongiorno.
L’Associazione Nazionale Assistenza Disabili (e Familiari) Ministero Interno – Onlus pro Handicap e Terza Età, nata nel 1995 in Roma, in accordo con un Grande Amico di un Tempo – il Comm. Alvido Lambrilli (presente in firma Costitutiva unitamente al dr. Raffaele Farigu), gradirebbe prender contatti con gli attuali Quadri A.N.M.C.I., non appena le correnti e infauste circostanze lo consentiranno.
Nel frattempo, ancora grazie per Quanto fatto in favore della Categoria svantaggiata.
Cordialmente.
Pecoraro.
http://www.anadimi.it
http://www.anadimionlus.it
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Con riferimento alla sua mail siamo a ringraziarla per il riconoscimento.Sicuramente avremo modo di incontrarci e discutere delle problematiche della disabilità.A sua disposizione
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Sono disabile al 100% con mamma disabile al 100% orfana di padre . La 104 c’è l’ha mia nipote perché miei fratelli in pensione. Perché non rientra nei permessi aggiuntivi?
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Il quesito andrebbe posto in modo più chiaro.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
buon giorno, io fortunatamente riesco ancora a lavorare, sono invalida al 85%, se non ho capito male , oltre ai 3 giorni di 104 ci sono 12 giorni in più per il mese di marzo e aprile?
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Si, se è riconosciuta con handicap grave.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Quindi i 12 giorno sono per chi assiste famigliari o anche per lavoratori disabili in possesso di 104?
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Sia per l’uno che per l’altro.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Salve,sono un papà di un bambino disabile 100% con 104 comma3,volevo sapere se già da domani si possono prendere questi 12 giorni di permessi 104. Grazie.
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Si.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
SALVE VOLEVO CHIEDERE ANCHE SE SEMBRA TUTTO CHIARO MA PER I DIVERSAMENTE ABILI LAVORATORI PUBLICO IMPIEGO CHE HANNO 100 PER 100 CON ACCOMPAGNAMENTO E CON LEGGE 104/92 CON CONNOTAZIONE DI GRAVITA’ NON POSSONO USUFRUIRE DEGLI ULTERIORI 12 GIORNI DI LEGGE 104 MA ALMENO SE RIMANIAMO NELLA NOSTRA SEDE LAVORATIVA SE NON ABBIAMO CHIARAMENTE 40.000 EURO DI REDDITO CI SPETTA 100 EURO IN PIU’ AL MESE?? TUTTO QUESTO PER QUANTI MESI?? CHE COSA ABBIAMO DI DIVERSO DAGLI ALTRI DIVERSAMENTE ABILI CHE PURTROPPO NON LAVORANO O NON POSSONO LAVORARE…PERCHE’ QUESTA DTINZIONE PER CHI ASSISTE UN DISABBILE E UN DIRETTO INTERESSATO LAVORATORE CON DISABILITA’??QUALE SAREBBE LA DIFFERENZA …NON CAPISCO,,,,,
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Anche al disabile lavoratore spettano gli ulteriori 12 giorni da usare nei due mesi.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Salve mi chiamo Gianpietro e sono un disabile (100%) che lavora in una fabbrica metalmeccanica, e che usufruisce già dei tre giorni mensili, volevo sapere se l’incremento dei giorni di permesso della 104, da 3 a 15 vale anche per me o se valgono solo per chi assiste i famigliari bisognosi, come è scritto nelle seguenti righe…”permessi legge n. 104/92: i lavoratori pubblici e privati che assistono persone con handicap grave, ai sensi dell’art. 3 , comma 3 della legge n. 104/92 cumulano i tre giorni di permesso mensile con ulteriori 12 giorni per ciascuno dei mesi di marzo e aprile 2020. Tali periodi saranno coperti da contribuzione figurativa.”…Anticipatamente Vi ringrazio. CiaoCiao..!!-Jumpy-
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
L’estensione degli ulteriori 12 giorni in aggiunta ai 3 mensili, vale anche per il disabile lavoratore. Quindi lei potrà usare gli ulteriori 12 giorni in aggiunta ai canonici 3 mensili, come desidera, spalmandoli tra i mesi di marzo e aprile.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Buongiorno,
Ma i giorni di permesso legge 104 quindi sono 15 per marzo e 15 per aprile?.. perché non è chiaro se invece si intende 3 di marzo e 3 di aprile + ulteriori 12 da spendere nei due mesi (tot 18); inoltre per poterne usufruire bisogna fare qualche altra richiesta specifica se già si ha diritto ai normali giorni di permesso legge 104?
Grazie
Gent.ma Sig.ra, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
La norma prevede che ai 3 giorni di marzo ed ai 3 giorni di aprile se ne aggiungono complessivamente altri 12 da chiedere quando si vuole nell’arco dei due mesi. Che già usufruisce dei 3 giorni non deve fare altro che comunicarlo al datore di lavoro.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Salve io prendo 297 euro come indedita di frequenza ci sarà pure un aumento
DISABILI: CURE DOMICILIARI, SMART WORKING E GIORNATE DI PERMESSO LEGGE 104
“Volevamo un segnale forte da parte di questo Governo ma in realtà…” le parole del prof. Pagano oggi alle 18.00 ai microfoni di ANMIC 24 spiega il perché delle sue parole.
Si parla solo di 104 art.3 comma 3. Ci sono tanti disabili come mio figlio 18 enne art.3 comma 1 con invalidità al 75%. Rivedete questo art.3 comma 1. Fate qualcosa in più anche per questa categoria di disabili che invece devono vivere con una miseria. Quanti ce ne sono che hanno l’art.3 comma 3 e lavorano e hanno la 104? Non sarebbe meglio rivedere il tutto? Chi ha invece l’art. 3 comma 1 al 75% si deve arrangiare? Ma Parliamone! Grazie
DISABILI: CURE DOMICILIARI, SMART WORKING E GIORNATE DI PERMESSO LEGGE 104
“Volevamo un segnale forte da parte di questo Governo ma in realtà…” le parole del prof. Pagano oggi alle 18.00 ai microfoni di ANMIC 24 spiega il perché delle sue parole.
Scusate, avete fatto un passo avanti, tuttavia il vero segnale forte sarebbe la tutela di tutte le situazioni di handicap, con priorità assoluta dei disabili al 100% e dei caregivers che dovrebbero essere a casa senza limite di 12 giorni lavorativi e per i lavoratori con 104 comma 1, per i quali allo stato attuale non c’è alcuna tutela…. 104 comma 1.. ECCO ALCUNI ESEMPI… …Sla o sclerosi multipla, tumore post acuzie e chemio, immunodepressione indotta da farmaci e pluripatologie, .. Questi gli esempi di alcuni riconoscimenti comma 1 allo stato attuale, tutti al lavoro, senza tutele…. TUTELATE I DEBOLI!!! VI CHIEDIAMO AIUTO!
salve, le allego il link dove è presente l’intervista del presidente nazionale ANMIC Nazaro Pagano per alcune utili delucidazioni https://www.anmic24.com/coronavirus-in-sintesi-le-principali-disposizioni-a-favore-delle-persone-con-disabilita-decreto-legge-n-18-del-17-marzo-2020/
mi scusi, ma nel testo c’è scritto cumulano i 3 giorni di permesso mensili con ulteriori 12 giorni per ciascuno dei mesi di marzo e aprile, perché alla fine i giorni sono diventati 12 su due mesi, lasciando chi si occupa da solo di una persona disabile nei casini?
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Nel testo dell’art. 24 è scritto … ulteriori complessive dodici giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Sono una lavoratrice dipendente addetta alle pulizie assunta con invalidità. Vorrei sapere se ho diritto tramite certificato medico ad astenermi dal lavoro per rischio contagio Coronavirus .
https://www.anmic24.com/permessi-legge-104-per-tutte-le-persone-in-situazione-di-gravita-e-scatta-anche-il-raddoppio-il-governo-accoglie-le-richieste-di-anmic/
Come può il Presidente Nazionale ANMIC dirsi soddisfatto per quanto è stato fatto? I disabili gravi non lavoratori (mio fratello ha un’invalidità fisica e mentale del 100%) che hanno diritto all’assistenza domiciliare sono stati del tutto dimenticati!
I servizi domiciliari sono sospesi in emergenza Coronavirus, ma il DL Cura Italia tende la mano solo ai genitori che hanno un lavoro, dimenticando chi quel lavoro è stato costretto a lasciarlo da tempo.
DISABILI: CURE DOMICILIARI, SMART WORKING E GIORNATE DI PERMESSO LEGGE 104
“Volevamo un segnale forte da parte di questo Governo ma in realtà…” le parole del prof. Pagano oggi alle 18.00 ai microfoni di ANMIC 24 spiega il perché delle sue parole.
E da considerare la situazione tanti come me che hanno il 75 % d’invalidità e prendono 297 euro mensili e senza 104.
Sono disoccupata come devo andare avanti????
Lei ci riuscirebbe????
Non hanno idea di che cosa significa essere malatto e dover litigare con i soldi…e un lavoro non lo trovi manco se te lo sogni.
Va …ne lavoro, ne salute, ne benessere
Buongiorno,
vorrei un chiarimento in merito ai permessi che si possono usufruire per la L.104.
In totale si possono prendere 15 giorni a marzo e 15 ad aprile? lo chiedo perché in ufficio mi dicono che devo prendere in totale (inclusi i 3 gg classici) 12 giorni a marzo e 12 ad aprile.
Grazie.
cordiali saluti
DISABILI: CURE DOMICILIARI, SMART WORKING E GIORNATE DI PERMESSO LEGGE 104
“Volevamo un segnale forte da parte di questo Governo ma in realtà…” le parole del prof. Pagano oggi alle 18.00 ai microfoni di ANMIC 24 spiega il perché delle sue parole.
DISABILI: CURE DOMICILIARI, SMART WORKING E GIORNATE DI PERMESSO LEGGE 104
“Volevamo un segnale forte da parte di questo Governo ma in realtà…” le parole del prof. Pagano oggi alle 18.00 ai microfoni di ANMIC 24 spiega il perché delle sue parole.
Buongiorno, volevo chiedere un paio di cose, riguardo i permessi L.104.
– i permessi sono 12 giorni ora o 15 sommandoli ai 3 previsti?
– Sulla Gazzetta ufficiale, dicono che ne posso usufruire solo al personale sanitario.
Grazie se potete aiutarci.
salve, le allego il link dove è presente l’intervista del presidente nazionale ANMIC Nazaro Pagano per alcune utili delucidazioni https://www.anmic24.com/coronavirus-in-sintesi-le-principali-disposizioni-a-favore-delle-persone-con-disabilita-decreto-legge-n-18-del-17-marzo-2020/
Buongiorno, quindi la Carta Nazionale Servizi, con sconti su alimenti e altro, è prevista se sei un professionista che guadagna anche 400mila euro l’anno, con tre figli sotto i 26 anni, mentre per chi ha un’invalidità grave, con figlio a carico di 22 anni, e vive con l’assegno di invalidità, non è previsto nulla. Direi che come al solito ci guadagnano i ricchi anche in queste circostanze drammatiche. Si resta senza parole di fronte a tanta ingiustizia.
Buongiorno, oggi ho chiesto dei giorni extra a lavoro con legge 104 e mi hanno detto che all’INPS non a hanno ancora disposizioni sul fatto che siano entrati in vigore.. Mi potete dire se lo sono o meno?
Grazie
salve, le allego il link dove è presente l’intervista del presidente nazionale ANMIC Nazaro Pagano per alcune utili delucidazioni https://www.anmic24.com/coronavirus-in-sintesi-le-principali-disposizioni-a-favore-delle-persone-con-disabilita-decreto-legge-n-18-del-17-marzo-2020/
Buongiorno sono invalido con 2 Verbale con invalidità 100%. Più la legge 104. E legge 68.1999. Collocamento mirato. E Sono iscritto alla Associazione invalidi mutilati nazionale al lavoro. A Genova. Con sede in Via Montevideo. Vorrei sapere se ho Diritto le Mascherine. E dove posso Ritirarle a Genova. In Attesa di una vostra Gradita risposta. Buon lavoro Distinti Cordiali saluti Marco sola Per Contatti numero cellulare 3463071611. Ed Email marco.sola@outlook.it
Buongiorno, sono invalido civile 50%, mi chiedevo se posso benificiare di qualche congedo straordinario in questo periodo,
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Purtroppo No.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Sono un papà disoccupato da febbraio 2018 con un Certificato ISEE di € 12000.00 di cui o una figlia di 17 anni disabile con 104 e un figlio di 12 Anni è moglie a noi nin ci spetta niente grazie
Gent.mo Sig., ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Aspettiamo che vengono approvate le norme sul reddito di emergenza.
Intanto provi a verificare se può chiedere il reddito di cittadinanza.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com
Buonasera, il premio di 100 Euro e il voucher baby di Euro 600 come si possono richiedere e a chi? Grazie
Allora hanno deciso di aumentare ache invalodita civile …in automatico?
purtroppo NO…
Mio figlio ha 13 anni e un bambino di una grave disabilita riendra nel diritti del governo e ha anche la 104 grazie
Gent.ma Signora, ci scusiamo per il ritardo, ma purtroppo a seguito delle tantissime e-mail che ci stanno pervenendo non riusciamo a rispondere nell’immediato.
Certo che rientra tra coloro che hanno le agevolazioni per i genitori.
La ringraziamo per averci contattato e per ogni dubbio o chiarimento può inviare una e-mail direttamente a esperto@anmic24.com