FIMITIC: Nazaro Pagano è il nuovo presidente dell’ente internazionale
La FIMITIC (Federazione Internazionale delle Persone con Disabilità Fisica), ha nominato come suo presidente il prof. Nazaro Pagano (presidente ANMIC).
Leggi il seguitoLa FIMITIC (Federazione Internazionale delle Persone con Disabilità Fisica), ha nominato come suo presidente il prof. Nazaro Pagano (presidente ANMIC).
Leggi il seguitoIl ministro Stefani commenta le linee guida varate dal ministro Orlando la scorsa primavera. L’occasione si è presentata durante la
Leggi il seguitoCosa fare in caso di discriminazioni nei centri estivi nei confronti dei bambini disabili? Ne ha parlato il prof.Pagano presidente ANMIC
Leggi il seguitoIl Presidente di ANMIC Nazaro Pagano ha commentato il fatto di cronaca di questi giorni che ha coinvolto il comune di Nettuno che ha inviato alle famiglie dei disabili gravissimi un questionario per poter accedere ai fondi destinati ai caregiver.
Leggi il seguitoPer accedere ai fondi destinati ai caregiver familiari, il comune di Roma e Nettuno hanno somministrato loro un vero e proprio questionario della vergogna. Il commento di ANMIC
Leggi il seguito“Il fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità non sta funzionando, va ripensato”. Lo ha detto il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC durante la trasmissione ANMIC Informa analizzando criticità e modifiche da proporre
Leggi il seguitoL’accomodamento ragionevole rappresenta un punto cardine nell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. In questo articolo vediamo come funziona e se viene applicato
Leggi il seguitoLo stadio San Siro di Milano avrebbe vietato l’ingresso ad alcuni tifosi disabili con le stampelle. L’ufficio nazionale antidiscriminazione ANMIC ha raccolto le denunce e ha inviato una lettera ad AC Milan, FC Inter e alla Lega calcio di serie A
Leggi il seguitoNei giorni di Pasqua un gruppo di 27 ragazzi disabili è stato vittima di un episodio di discriminazione. Sono stati fatti scendere dal treno perchè i posti a loro riservati erano occupati. ANMIC condanna quell’episodio con fermezza e chiede giustizia
Leggi il seguitoLa legge 112 del 2016 è entrata in vigore sei anni fa. All’inizio aveva sollevato varie speranze per 150mila beneficiari. Dal 2016 cosa è cambiato? Ne parliamo in questo articolo.
Leggi il seguitoArriva la nuova banca dati per il collocamento mirato. Un nuovo strumento informatico che consente di raccogliere le informazioni sulle
Leggi il seguito