Legge di Bilancio: fondi per caregiver, Alzheimer e autismo
Con la Legge di Bilancio il Parlamento italiano ha istituito nuovi fondi per caregiver familiari, demenze e autismo.
Leggi il seguitoCon la Legge di Bilancio il Parlamento italiano ha istituito nuovi fondi per caregiver familiari, demenze e autismo.
Leggi il seguitoLe persone con disabilità verranno vaccinate contro il Coronavirus insieme ai loro accompagnatori. Tutto avverrà rispettando la libertà di scelta. La notizia è arrivata dopo un confronto con il commissario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri e con tutto lo staff della struttura commissariale. L’ANMIC è stata promotrice dell’iniziative rappresentando questa esigenza
Leggi il seguitoIn questi giorni, ANMIC ha partecipato al Tavolo tecnico con il commissario Arcuri e con l’Ufficio per la disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, per discutere di vaccini. Le persone con disabilità avranno un percorso personalizzato e un protocollo ad hoc. L’Inps ha emanato infatti gli importi delle pensioni e i limiti reddituali per gli invalidi civili totali, parziali e con accompagnamento.
Leggi il seguitoGuarda il video – puntata speciale di ANMIC Informa del 31.12.2020
Leggi il seguitoIl presidente dell’ANMIC prof Nazaro Pagano in una analisi attenta e puntuale della didattica a distanza, individua i punti di debolezza che hanno reso inefficace tale situazione formativa per gli alunni con disabilità. Proposte e suggerimenti.
Leggi il seguitoNell’imminenza della prima campagna vaccinale anticovid, si richiama l’attenzione sulle modalità da adottare, creando una corsia preferenziale per i soggetti più fragili nel rispetto della libera scelta individuale di sottoporsi alla vaccinazione.
Leggi il seguitoIl professor Nazaro Pagano nel suo intervento ridefinisce i parametri necessari ad una rimodulazione dei sistemi integrati a favore delle persone con disabilità. La regolamentazione dei caregiver familiari , i fondi per l’autosufficienza, l’attualizzazione dei LEA E DEI LEP.Tutto questo e altro nel nostro articolo.
Leggi il seguitoSpesso i diritti degli alunni disabili vengono disattesi soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione del docente di sostegno. Sovente tali insegnanti vengono utilizzati su altre mansioni , trascurando il ruolo fondamentale che è quello di accompagnare e supervisionare sull’alunno disabile. Nel nostro articolo un caso esemplare felicemente risolto con l’intervento dell’Ufficio nazionale per le discriminazioni.
Leggi il seguitoL’incontro a palazzo Chigi tra il premier Conte e il presidente professor Nazaro Pagano in occasione della Giornata internazionale della disabilità, ha toccato temi importanti relativi al mondo della disabilità . A conclusione ne è scaturito un documento “Un nuovo welfare per le persone con disabilità al tempo dell’emergenza”. I dettagli nel nostro articolo.
Leggi il seguitoIl presidente nazionale prof. Nazaro Pagano ha incontrato il presidente Giuseppe Conte a palazzo Chigi, in occasione della Giornata internazionale
Leggi il seguitoLa legge di bilancio al vaglio del Parlamento introduce importanti novità nel mondo della disabilità, in particolare per gli alunni disabili e il sostegno. Previsti fondi per le nuove assunzioni e per la formazione dei docenti curricolari che abbiamo un alunno disabile in classe. leggi il nostro articolo.
Leggi il seguito