Valido per tutto il 2022 il bonus barriere architettoniche
Valido per tutto il 2022 il bonus barriere architettoniche. Si tratta della detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi
Leggi il seguitoValido per tutto il 2022 il bonus barriere architettoniche. Si tratta della detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi
Leggi il seguitoUna semplice tessera, con foto tessera e QR code, consentirà di lasciare a casa tutti i certificati. Varrà come documento
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate ha emesso un parere per fare chiarezza sui certificati utili per accedere alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, vediamo quali sono le novità
Leggi il seguitol’ENAC con un provvedimento varato il 15 agosto ha vietato il supplemento per i posti vicini agli accompagnatori dei disabili in aereo
Leggi il seguitoDa fine luglio è diventato operativo il CUDE. Tramite il contrassegno unico disabili europeo la persona con disabilità può circolare nelle ZTL su tutto il territorio dell’Unione Europea. In questo articolo vediamo come funziona e come ottenerlo
Leggi il seguitoCi sono diversi temi su cui ANMIC continuerà a battersi oltre il PNRR. Occorre completare ad esempio la legge sui caregiver e sul Dopo di noi ma ci sono anche altri temi affrontati in questo articolo
Leggi il seguitoSuperbonus e persone con disabilità, facciamo chiarezza. Il Superbonus è un’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio. Fa salire al 110% l’aliquota
Leggi il seguitoNon servirà più la specifica autorizzazione Asl per ottenere l’aliquota Iva al 4% per l’acquisto di ausili tecnici e informatici per le persone con disabilità. Lo prevede il decreto del 7 aprile 2021
Leggi il seguitoA partire dal primo luglio 2021 arriverà nelle famiglie italiane il cosiddetto Assegno unico che prevede una maggiorazione per i figli disabili a carico, ecco in cosa consiste
Leggi il seguitoVaccini, didattica a distanza e sostegno per gli invalidi parziali nell’intervento del presidente nazionale dell’ANMIC prof. Nazaro Pagano durante la
Leggi il seguitoCon l’entrata in vigore del nuovo decreto ‘Sostegni’ i lavoratori fragili potranno optare per lo smart working fino al 30 giugno
Leggi il seguito