mercoledì, Novembre 29, 2023
ANTIDISCRIMINAZIONEL'ITALIA CON TE - GR 24

Bloccata la pedana del pullman: ragazzo con disabilità impossibilitato a raggiungere il centro diurno

Raggiungere il centro diurno per una persona con disabilità dovrebbe essere facile. Così non è stato per un ragazzo con disabilità residente nel Comune di Santa Marinella a Roma. Il motivo? La pedana del pullman non funzionante.

La madre ha contattato l’ANMIC per farsi assistere e consentire al figlio di tornare nella struttura. Ad una settimana dalla lettera inviata dall’associazione al Comune di Santa Marinella (Roma) il servizio offerto dalla pedana del pullman è stato riattivato.

È stata la madre del ragazzo a chiedere l’aiuto di ANMIC. L’associazione ha quindi lottato per far sì che il figlio con disabilità possa tornare a godere di un suo diritto: frequentare con i propri compagni il Centro diurno del paese in cui abita.

La donna ha spiegato all’associazione che il bus non poteva trasportare ragazzi con disabilità in carrozzina a causa di un guasto che ha bloccato la pedana del pullman non permettendo così l’accesso a bordo dell’ausilio. Il mezzo però ha continuato a trasportare gli altri ragazzi presso la struttura. Insomma, il ragazzo è l’unico costretto a casa a per colpa del disservizio. 

L’Ufficio territoriale si è subito mobilitato scrivendo una lettera inviata al Comune e ai Servizi Sociali territoriali nella quale si spiegava che “per l’associazione sarebbe inaccettabile, come paventato, che la disponibilità del diritto all’assistenza e a una vita dignitosa e serena fosse soggetta a contingenti esigenze di bilancio che andrebbero a colpire come sempre i più deboli. A tutti i disabili devono essere garantite le stesse possibilità di inclusione”. Dopo circa una settimana la madre del disabile ci ha richiamato comunicando la riattivazione del servizio di trasporto sociale.

Anche questa volta l’ANMIC, sempre al fianco delle persone con disabilità, ha risolto il problema.