PNRR in favore delle persone con disabilità, dubbi sulla legge delega

Il prof.Nazaro Pagano, presidente nazionale ANMIC, ha fatto il punto sulla legge delega sulla disabilità e sui decreti attuativi che a causa della crisi di Governo subiranno notevoli ritardi

Leggi il seguito

Telemedicina e Sanità digitale: disponibili 15,6 miliardi del PNRR.

Telemedicina e sanità digitale sono punti cardine del rilancio del Sistema Sanitario Nazionale attraverso il PNRR. In questo articolo, attraverso un’analisi dell’Istituto ISTUD, vediamo pro e contro

Leggi il seguito

APE Sociale anche per i Caregiver Familiari: le domande sino a dicembre

Con la legge di bilancio del 30 dicembre 2021, n. 234, è stata posticipata al 31 dicembre 2022, la scadenza per richiedere l’APE sociale anche per i caregiver familiari.

Leggi il seguito

Pensione di invalidità: solo 295 euro al mese. ANMIC sola in questa battaglia

ANMIC è l’unica associazione a protestare per di chi ha una pensione di invalidità parziale di 295 euro al mese, in questo articolo l’ennesimo appello del presidente nazionale Nazaro Pagano a Governo e Parlamento

Leggi il seguito

I Centri estivi e le solite discriminazioni nei confronti dei bambini con disabilità! Vergognatevi!

Cosa fare in caso di discriminazioni nei centri estivi nei confronti dei bambini disabili? Ne ha parlato il prof.Pagano presidente ANMIC

Leggi il seguito

Questionario ai caregiver familiari? Ecco di cosa ci vergogniamo Noi

Il Presidente di ANMIC Nazaro Pagano ha commentato il fatto di cronaca di questi giorni che ha coinvolto il comune di Nettuno che ha inviato alle famiglie dei disabili gravissimi un questionario per poter accedere ai fondi destinati ai caregiver.

Leggi il seguito

Bonus da 200 euro una tantum, ANMIC chiarisce i limiti di reddito

Il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC chiarisce in una nota i limiti di reddito per ottenere il bonus da 200 euro una tantum stabilito dal governo per il mese di luglio. In questo articolo vediamo quali sono

Leggi il seguito

Il Comune chiede al genitore del figlio disabile: “Quanto ti vergogni di lui?”

Per accedere ai fondi destinati ai caregiver familiari, il comune di Roma e Nettuno hanno somministrato loro un vero e proprio questionario della vergogna. Il commento di ANMIC

Leggi il seguito

Quante criticità nel Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità

“Il fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità non sta funzionando, va ripensato”. Lo ha detto il prof.Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC durante la trasmissione ANMIC Informa analizzando criticità e modifiche da proporre

Leggi il seguito

Codice del Terzo settore: ecco alcune criticità e gli effetti dell’IVA

Per fare il punto sulla riforma del Terzo settore, abbiamo intervistato Francesca Colecchia componente del tavolo tecnico legislativo del Forum

Leggi il seguito

Novità sugli stalli per disabili, pubblicato il decreto

Buone notizie sulla mobilità delle persone con disabilità e sugli stalli per disabili. Sulla Gazzetta ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto 7 aprile 2022 recante “Definizione delle modalità di concessione dei contributi in favore dei comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni”. Vediamo in dettaglio cosa prevede

Leggi il seguito