ANMIC Pisa inaugura i nuovi spazi del centro Polifunzionale “L’Amico è”

Venerdì 25 novembre alle 9.30 la sede ANMIC di Pisa inaugura, con una cerimonia, i nuovi spazi del centro polifunzionale ANMIC “L’Amico E’ “.
Le attività svolte all’interno del Centro sono rivolte a disabilità fisico-sensoriale ed intellettive in situazione di gravità (Legge 104/92). Il perseguimento degli obiettivi socio riabilitativi, educativi ed assistenziali avvengono con un costante raccordo e coordinamento ad altri servizi come quelli sociali e socio riabilitativi. 
“L’obiettivo di ANMIC Pisa – evidenzia il Presidente Provinciale ANMIC Pisa e Vice Presidente nazionale ANMIC Avv. Annalisa Cecchetti (in foto) – è quello di fornire un servizio di qualità attraverso una valutazione mirata dei bisogni di chi frequenta il centro e la ricerca di risposte differenziate legate alle specifiche individualità”. Fondamentale la risposta educativa finalizzata al recupero e al mantenimento delle abilità (cognitive, motorie, relazionali ecc.). Tali risposte sono innanzitutto indirizzate verso il mantenimento di un alto livello di benessere globale della persona, con opportunità di integrazione sociale e di fruizione di reti formali e informali dislocate sul territorio.

Gli obiettivi dell’equipe educativa di ANMIC Pisa

Gli obiettivi su cui l’equipe educativa si è proposta di lavorare sono i seguenti:

  • Sviluppare, mantenere e monitorare le autonomie personali di base in riferimento alle attività di vita quotidiana
  • Potenziare le capacità di socializzazione 
  • Sviluppare capacità ludico-motorie
  • Potenziare dove necessario le capacità di comunicazione alternativa aumentativa tramite attività specifiche individuali e/o di gruppo
  • Favorire capacità di elaborazione e l’acquisizione di nuove conoscenze tramite attività educative interne ed esterne alla struttura
  • Preservare le autonomie residuali e prevenire il decadimento psicofisico
  • Favorire l’acquisizione di maggiori informazioni, conoscenze, consapevolezza da parte di utenti e familiari nel rapporto con i Servizi Territoriali

Il target degli over 55

All’interno del “Centro polifunzionale” con cui l’ANMIC si è aggiudicata il bando della SDS, è stato inserito in via sperimentale un servizio innovativo, incentrato su percorsi specifici e differenziati per il target di persone adulte over 55 prossime al passaggio verso la terza età.
Le attività mirate a questo scopo sono: sedute di fisioterapia, laboratori di ginnastica dolce, attività per il mantenimento delle abilità cognitive e relazionali, gioco e svago.